Non solo bit e byte!
Assistenti vocali: dolcetto o scherzetto?

Innanzitutto, non aspettatevi una panoramica ponderata dei vari sistemi di assistenza vocale. Sono troppe le occasioni nelle quali Alexa e compagni mi hanno davvero innervosito per consentirmi di essere onesto e obiettivo. Non ho mai avuto la necessità di un mio assistente vocale per arrivare a queste considerazioni: mi è bastato andare a trovare alcuni amici che avevano installato dispositivi per la “Casa intelligente”.
Naturalmente, i sistemi di controllo vocale e la domotica non sono sempre privi di senso: in alcune circostanze Bixby, Cortana, Google Now e Siri possono risultare particolarmente utili. Quando si devono mantenere entrambe le mani sul volante, oppure se si hanno le braccia ingessate un’assistente vocale diventa davvero utile.
Come molte altre invenzioni tecnologiche, anche gli assistenti vocali hanno i loro pro e contro. Ed è proprio sui pro e sui contro che vorrei concentrarmi.