SoftMaker logo

Non solo bit e byte!

"Non solo bit e byte!": un benvenuto al nostro nuovo giornalista, Gerald Himmelein

Gentili clienti SoftMaker,

abbiamo reso ancora più utile il nostro blog: a partire da oggi non tratteremo solo argomenti correlati direttamente a SoftMaker e ai nostri prodotti, ma prenderemo anche in considerazione altri argomenti che potranno essere d’aiuto per sfruttare al meglio il potenziale del vostro computer.

Siamo lieti di annunciare che abbiamo stretto un accordo con un noto giornalista tedesco esperto di informatica, Gerald Himmelein. La breve intervista che segue vi aiuterà a conoscerlo meglio.

Gerald, siamo molto lieti di darle il benvenuto. Potrebbe rispondere ad alcune domande che la riguardano? Che cosa ne dice di partire dalla sua esperienza professionale?

Sono entrato nel mondo dei computer per puro caso. All’inizio volevo lavorare come corrispondente estero in America Latina. Ma il mio primo PC mi ha fatto cambiare idea. All’inizio non capivo i PC e questo lo ho visto come una sfida personale. Dopo una serie di fortunati incidenti ho iniziato a scrivere articoli per riviste di informatica tra cui “CHIP” e “PC Shopping” (sfortunatamente scomparsa).. Poi è arrivata l’offerta di Hanover, Germany e sono rimasto per 20 anni a “c’t”, un’importante rivista tedesca di informatica.

Davvero interessante. Come giornalista del settore informatico, quali sono le sue principali aree di interesse?

Oh. (Respiro profondo) A “c’t” ho analizzato mi sono occupato di programmi di grafica con lo stesso interesse e dedizione che avevo dedicato alle tastiere e ai mouse del computer. Ho testato programmi per la scrittura di CD-R, pacchetti antivirus e strumenti Windows, ho presentato proposte per la realizzazione di componenti hardware, ho scritto consigli per la configurazione di Android... e, naturalmente, ho sottoposto a test i vari pacchetti Office. Sono tutti temi che mi hanno sempre affascinato e l’interesse in questi campi è rimasto immutato.

Il nostro pacchetto Office, SoftMaker Office, è disponibile per Windows, macOS e Linux. Per tanto tempo a SoftMaker c’è stata una piccola guerra interna fra i sostenitori di Windows, gli amanti di Linux e i fanatici di Mac. Una domanda che mi viene spontanea... Qual è il sistema operativo che preferisce? Windows, macOS o Linux?

Beh, di certo non mi lamento se mi viene regalato un Mac o un computer Linux. A casa uso Windows perché ho molti programmi grafici per questa piattaforma. Se qualcuno preferisce una piattaforma diversa, non vedo una ragione per dissuaderlo. Sono pragmatico: il sistema migliore è quello che è in grado di soddisfare le esigenze specifiche di ciascun utente.

Qual è stata la sua esperienza più divertente con i computer?

Quando nel 2000 è comparso il virus “ILOVEYOU” ho aiutato tutti i miei amici e conoscenti a ripulire i propri sistemi. Ho anche ripulito il PC del mio medico e i computer del mio oculista. Due giorni dopo ecco il disastro: per pura distrazione ho infettato il mio computer con quello stupido virus. Anche se sono passati 19 anni, quando ci penso non posso evitare di arrossire. Da allora ho imparato a fare davvero attenzione a ogni passo falso nel campo informatico.

Per concludere, che cosa pensa di fare quando si stancherà dei computer?

Le mie grandi passioni sono la pittura e il disegno. Ora sto cercando un editore per un volume illustrato che ho scritto e disegnato personalmente. Si tratta di un libro destinato ai bambini e ai loro genitori e prende in considerazione come “addormentarsi contando le pecore”. E sto già preparando il mio prossimo libro illustrato.

Gerald, grazie per averci concesso questa breve intervista. Siamo ansiosi di leggere i suoi interventi sul nostro blog!


Gentili lettori, a quali argomenti siete interessati? Su quali temi vorreste che Gerald esprimesse le sue opinioni e scrivesse? Indicate i vostri suggerimenti nella sezione dei commenti qui sotto.

Leggete il primo articolo di Gerald Himmelein in “Non solo bit e byte!”

Grazie.

Il prodotto è stato aggiunto al carrello.