FlexiPDF NX e 2025

Elenco delle modifiche

12/08/2025: Revisione 412

Versioni a 32 e a 64 bit
  • Nuova funzionalità: Da File | Opzioni si può scegliere di aprire i documenti in nuove schede, finestre o all’interno della finestra attiva.
  • Per aprire i documenti PDF da modificare ora è possibile usare una password principale.
Versione a 64 bit

Siamo lieti di annunciare il rilascio della seconda anteprima della versione a 64 bit. Grazie ai riscontri ricevuti dagli utenti abbiamo potuto correggere alcuni problemi che si presentavano solo nella versione a 64 bit:

  • ora è possibile installare in parallelo le versioni a 32 e a 64 bit, ma sconsigliamo di farlo;
  • la disinstallazione della versione a 64 bit non rimuove più la versione a 32 bit già installata;
  • in presenza di una revisione precedente della versione a 32 bit verrà anche installata la versione a 64 bit (condizione ancora attiva); tuttavia, la precedente versione a 32 bit richiedeva l’immissione del codice prodotto di FreePDF (!) (condizione non più attiva);
  • FlexiPDF non richiede più di uscire quando si salva un documento PDF modificato;
  • il driver stampante di FlexiPDF ora funziona anche con la versione a 64 bit;
  • la stampa da FlexiPDF ora funziona anche con la versione a 64 bit;
  • nei documenti PDF non venivano visualizzate le immagini JBIG2.

La versione a 64 bit attualmente disponibile è sotto forma di anteprima e potrebbe prevedere ancora degli errori. Rimaniamo in attesa dei vostri riscontri!


22/07/2025: Revisione 410

  • Nuova funzionalità: FlexiPDF è ora disponibile nella versione a 64 bit, più veloce e in grado di aprire documenti PDF di gradi dimensioni. Si tratta di un’anteprima. Una volta ritenuta stabile, la versione a 64 bit sarà disponibile per tutti gli utenti di FlexiPDF NX e 2025 sotto forma di service pack gratuito.
  • Nuova funzionalità: quando si apre un file PDF in Windows Explorer dopo aver avviato FlexiPDF il documento PDF non avvierà una nuova sessione di FlexiPDF ma il documento verrà aperto in una nuova scheda documento del programma attivo.
  • Molti documenti che venivano precedentemente visualizzati in modo “incomprensibile” o in assenza di testo vengono ora visualizzati correttamente.

15/04/2025: Revisione 408

  • Nuova funzionalità: la nuova icona Visualizza | Modalità Libro consente ora di visualizzare due pagine affiancate, con la prima pagina del file PDF sul lato destro, proprio come apparirebbe in un libro.
  • Nuova funzionalità: la nuova icona Visualizza | Sfoglia pagine (Page scrolling) consente, a ogni clic sulla rotellina del mouse, di avanzare di una pagina alla volta.
  • Nuova funzionalità: quando si trascinano due file PDF in FlexiPDF ora si ha la possibilità di avviare un confronto dei due documenti.
  • FlexiPDF ora ricorda l’ultimo tipo e dimensione del carattere selezionato e li applica anche al testo inserito in nuove cornici di testo.
  • L’attivazione delle interfacce utente impostate in svedese, finlandese o serbo non consentiva la visualizzazione delle icone per ridurre a icona, ingrandire e chiudere l’applicazione.
  • Quando si faceva clic su un segnalibro della barra laterale “Segnalibri” a volte accadeva di venire trasferiti a una posizione non corretta del file PDF.
  • Il codice QR dei biglietti aerei di Ryanair viene ora visualizzato correttamente.
  • Quando si applicava la numerazione Bates il programma poteva chiudersi inaspettatamente.

29/01/2025: Revisione 406

Correzioni di errori


15/11/2024: Revisione 404

  • Nuova funzionalità: ora è possibile usare la nuova icona Due pagine che consente di passare alla visualizzazione di due pagine affiancate senza dover regolare manualmente il livello di ingrandimento.
  • Abbiamo migliorato l’aspetto di molte finestre di dialogo.
  • Per le installazioni su più postazioni in rete ora è possibile distribuire automaticamente il codice prodotto.

16/10/2024: Revisione 402

La Revisione 402 corrisponde alla versione iniziale di FlexiPDF NX e 2025.

Torna alla panoramica