Grazie per l’interesse dimostrato per FlexiPDF, il potente editor di documenti PDF che consente di modificare i file PDF con la stessa facilità offerta da un comune elaboratore di testo.
FlexiPDF è la versione commerciale di FreePDF. La tabella seguente confronta in dettaglio le funzioni di FreePDF e di FlexiPDF 2022.
Creazione e modifica di file PDF
Creazione di file PDF da tutte le applicazioni Windows
Modifica del testo di singoli paragrafi e di pagine intere
Spostamento ed eliminazione di pagine
Inserimento di pagine bianche
Inserimento di pagine da altri file PDF
Inserimento, spostamento ed eliminazione di immagini e disegni
Creazione di album fotografici con una semplice operazione di trascinamento
Correttore ortografico e sillabazione automatica multilingue integrati
Inserimento di commenti, disegni, timbri
Compilazione di moduli interattivi e statici
Creazione di moduli interattivi con caselle di controllo, elenchi di voci, campi di immissione, ecc.
Numerazione delle pagine, intestazioni e piè di pagina, filigrane
Revisioni: evidenziazione automatica a colori delle modifiche apportate al testo
Licenza
Fino a 3 computer
Fino a 3 computer
Fino a 3 computer
Fino a 3 computer
Esportazione in formato PDF/A per un’archiviazione a lungo termine
Esportazione di file PDF per modificarli con TextMaker o Microsoft Word
Esportazione in formato HTML e formati grafici, tra cui JPEG, TIFF e PNG
Conversione dei file PDF in formato EPUB per gli e-book
Ricerca e sostituzione di testo, di tipi e di colore dei caratteri
Ricerca e sostituzione di collegamenti ipertestuali
Ricerca e sostituzione su più file
Traduzione automatica di intere pagine PDF in molte lingue, con conservazione dell’impaginazione originale
Confronto in parallelo di file PDF diversi in finestre affiancate
Funzione OCR per convertire le pagine digitalizzate come immagine in documenti PDF modificabili sui quali avviare una ricerca
Oscuramento dei contenuti riservati
Protezione dei file con crittografia AES sicura
Apposizione di firma digitale ai file PDF
Interfaccia utente moderna con barre multifunzione
Possibilità di passare alla “modalità scura”