SoftMaker logo

FlexiPDF

Che cosa c’è di nuovo in FlexiPDF 2022?

Gentili clienti SoftMaker,

l’ultima versione del nostro potente editor di file PDF, FlexiPDF, è ora disponibile!

Gli aspetti salienti di FlexiPDF 2022 sono l’interfaccia utente migliorata, le nuove funzioni professionali, tra cui l’esportazione dei file in formato PDF/A, e la gestione delle firme digitali. Tra le funzionalità aggiuntive, la versione in abbonamento FlexiPDF NX Universal consente di tradurre automaticamente intere pagine in 24 lingue senza modificarne l’impaginazione originaria!

FlexiPDF è in grado di creare, visualizzare e modificare documenti PDF. Inoltre, grazie al fatto che il programma si aggancia al sistema come una stampante, per la creazione dei file PDF si può usare un qualsiasi programma Windows dotato di funzionalità di stampa. Il risultato viene direttamente caricato nella finestra dell’editor nella quale sarà possibile apportare le modifiche necessarie.

Per rendervi realmente conto delle caratteristiche di FlexiPDF scaricate da qui la versione di prova..

 

Attivazione della “Modalità scura”

L’interfaccia di FlexiPDF 2022 è passata da una visualizzazione a menu classici a una struttura più intuitiva con barra multifunzione. Le funzioni e le opzioni sono distribuite in sei categorie facilitandone così il reperimento e l’accesso. Lo sfondo della barra multifunzione può essere impostato sul nero per ottenere un ambiente “scuro”, oppure sul bianco per massimizzarne il contrasto. Entrambe le interfacce utente possono essere attivate dalla finestra “Opzioni” di FlexiPDF. Per accedervi, selezionare Opzioni dal menu a discesa dalla sezione File della barra multifunzione. Nella sezione Aspetto è possibile scegliere uno dei tre stili da applicare alle barre multifunzione.

  • La voce “Nero” attiva il tema scuro.
  • La voce “Bianco” attiva il tema chiaro e contrastato.
  • La voce “Colorato” reimposta l’aspetto predefinito.

Regolazione della Barra di accesso rapido

La barra multifunzione è associata a una Barra di accesso rapido personalizzabile nella quale possono essere inseriti tutti i comandi disponibili. Questa barra degli strumenti aggiuntiva, pronta all’uso, contiene i pulsanti per accedere rapidamente alle tre modalità di lavoro principali: manipolazione degli oggetti, modifica del testo e navigazione all’interno del documento. La Barra di accesso rapido può essere posizionata sotto la barra multifunzione oppure, per sfruttare al meglio lo spazio disponibile, sopra la barra del titolo del programma.


Per spostare la barra degli strumenti sopra la barra multifunzione si può procedere in tre modi:

  • fare clic sull’ultima icona della Barra di accesso rapido (icona delle freccia rivolta verso il basso) e selezionare la voce Mostra sopra la barra multifunzione;
  • fare clic con il pulsante destro del mouse in un’area vuota della Barra di accesso rapido e, dal menu contestuale, selezionare l’opzione Mostra sopra la barra multifunzione;
  • aprire la finestra di dialogo per la personalizzazione della Barra di accesso rapido e disattivare la casella di controllo accanto alla voce Mostra la barra di accesso rapido sotto la barra multifunzione.

Traduzione automatica di documenti PDF

Siamo particolarmente orgogliosi della nostra nuova funzione di traduzione automatica integrata in FlexiPDF NX Universal. Con solo un paio di clic,le pagine di un documento PDF possono essere tradotte da e in 24 lingue (alla fine di questo articolo vengono elencate tutte le lingue disponibili). Questa funzione utilizza il traduttore DeepL basato su un sistema di intelligenza artificiale (IA).

Per ottenere la traduzione, selezionare la scheda Revisione e fare clic sul pulsante Traduzione automatica. Dopo aver confermato i termini di utilizzo, dall’elenco a discesa del menu Traduci in di questa finestra selezionare la lingua di destinazione. La lingua sorgente viene riconosciuta automaticamente. Fare clic su OK per avviare il processo di traduzione automatica. Il processo di traduzione richiederà solo alcuni secondi. Per le traduzioni successive di altre pagine dello stesso documento verrà utilizzata la stessa combinazione di lingue inizialmente impostata.

L’aspetto migliore della funzione di traduzione automatica è che FlexiPDF non modificherà l’impaginazione e la formattazione del documento originario. Quando si avvia una traduzione in una lingua che richiede uno spazio maggiore, per esempio un testo dall’inglese all’italiano o al tedesco, FlexiPDF ridurrà automaticamente la dimensione dei caratteri per consentire al testo tradotto di adattarsi allo spazio originariamente disponibile. Se il progetto di impaginazione lo consente, si potranno successivamente utilizzare gli strumenti Modifica testo od Oggetto per allungare verso il basso le strutture di testo tradotto aumentandone la dimensione verticale. FlexiPDF “ricorderà” la dimensione originaria del carattere aumentandone la dimensione fino a raggiungere l’impostazione originaria applicata al testo originario.

A volte i nostri clienti ci chiedono perché questa funzione sia disponibile solo nella versione FlexiPDF NX Universal in abbonamento e non in FlexiPDF 2022 con acquisto tradizionale. La risposta è semplice: anche se la traduzione tramite il sito web di DeepL è gratuita, agli sviluppatori di software viene comunque richiesta una tariffa per ogni carattere tradotto con il sistema di traduzione automatica integrato. Da un punto di vista strettamente commerciale, non è possibile adottare questa filosofia per le versioni del software non in abbonamento, dato che si tratta di applicazioni che possono essere utilizzate senza alcuna limitazione temporale.

Confronto di documenti migliorato

FlexiPDF 2019 ha introdotto la possibilità di visualizzare due documenti PDF affiancati per poterli confrontare e farli scorrere in sincronia; tuttavia era l’utente che doveva rilevare le possibili differenze. Con FlexiPDF Professional 2022 e FlexiPDF NX Universal è ora possibile avviare il confronto di due documenti PDF con evidenziazione automatica a video delle le differenze rilevate.

I documenti possono ora essere analizzati in base al loro aspetto o alla loro struttura. Questa funzione è accessibile tramite il comando Confronta file > Avanzata (evidenzia le differenze) della scheda Revisione della barra multifunzione.

  • Se si prevede di dover apportare solo modifiche minime, selezionare Rileva le differenze di aspetto. Questa opzione consente di ignorare le immagini, il testo, o entrambi.
  • Se la revisione più recente di un documento contiene non solo modifiche al contenuto ma anche all’impaginazione, selezionare Rileva le differenze testuali.

Nella barra laterale è possibile visualizzare un riepilogo di tutte le modifiche apportate. Per farlo, selezionare il comando Barre laterali > Differenze della scheda Vista della barra multifunzione.

Dopo aver espanso la struttura “ad albero” della barra laterale si potrà fare clic su una delle voci per trasferirsi immediatamente alla posizione dell’elemento all’interno del documento PDF. Il riquadro di sinistra contiene il documento originale, mentre quello sulla destra la versione aggiornata nel quale si può intervenire direttamente con i comuni strumenti di modifica.

Migliorie dell’interfaccia

L’interfaccia con barra multifunzione divide le varie funzioni in sei categorie principali. Su schermi di dimensioni ridotte la barra multifunzione si riduce automaticamente per contenere tutti gli elementi. Nel caso in cui lo spazio verticale non sia sufficiente, è anche possibile comprimerla. Per farlo, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra multifunzione e, dal menu contestuale, fare clic sulla voce Riduci la barra multifunzione. La barra multifunzione verrà trasformata in una barra più sottile contenente solo le categorie principali e verrà espansa solo quando si farà clic sul nome di una categoria.

Un’altra utile miglioria è relativa ai nuovi pulsanti di zoom nell’angolo inferiore destro dalle finestra dell’applicazione. Quattro pulsanti attivano i livelli di zoom predefiniti, richiamabili anche tramite i rispettivi sistemi rapidi da tastiera:

  • Visualizza al 100% (Ctrl+1)
  • Adatta a larghezza (Ctrl+2)
  • Adatta a pagina (Ctrl+0)
  • Contenuto della pagina (Ctrl+3)

A destra dei pulsanti è presente un cursore orizzontale con le icone “meno” (–) e “più” (+) che consentono di impostare ingrandimenti/riduzioni di visualizzazione predefiniti.

Prova FlexiPDF 2022

FlexiPDF è compatibile con tutte le versioni Windows, a partire dalla 7. La versione di prova contiene tutte le funzioni della versione commerciale, ma i documenti verranno salvati con la presenza di una filigrana. La funzione di traduzione automatica della versione di prova è limitata a due sole pagine, sufficienti per valutarne la qualità. Per sbloccare la funzionalità completa è necessario acquistare un codice prodotto.


La funzione di traduzione automatica offre le lingue seguenti: bulgaro, ceco, cinese (semplificato), danese, estone, finlandese, francese, giapponese, greco, inglese (generico, Regno Unito, USA), italiano, lettone, lituano, olandese, polacco, portoghese (generico, Portogallo, Brasile), romeno, russo, slovacco, sloveno, spagnolo, svedese, tedesco, ungherese.

 

Grazie.

Il prodotto è stato aggiunto al carrello.